Nell’ambito del progetto “Natura e Turismo” il Parco Naturale Regionale delle Serre si è dato come obbiettivo presentare e nel contempo valorizzare il suo territorio. Questo primo pacchetto di itinerari propone una selezione eterogenea anche se parziale di aspetti, paesaggi, valenze di memoria storica e naturalistica che oggi offriamo a tutti coloro che vogliano scoprire o riscoprire questi luoghi. Benvenuti nel Parco Naturale Regionale delle Serre.
Descrizione Generale-Cartografica
SENTIERO FRASSATI
COMUNI INTERESSATI: Arena-Mongiana-Serra San Bruno (VV)
PARTENZA: Certosa lato Nord-Ovest
Lat. 38°34’00’’N
Long. 16°19’04’’E
Link https://goo.gl/maps/caXAkH1e8vA2
ARRIVO: Certosa Lato Est
Lat. 38°33’51’’N
Long. 16°19’14’’E
Link https://goo.gl/maps/PUrE5yfxeKP2
Tempi di percorrenza 8 h, 00 m
Distanza 20,120 km
Dislivello 0 m
Qmax: Qmin:
Tipo circolare Difficoltà alto
N.B. Dare maggiore attenzione nel tratto di rientro Mongiana-Ninfo in quanto di difficile percorribilità.
SENTIERO LACINA-LU BELLU
Seguiamo un cammino che ci permetterà di immergerci in stupendi boschi di faggio e abete fra cui spiccano esemplari davvero straordinari che svettano verso il cielo disegnando rosoni di foglie, di luci e di ombre.
COMUNI INTERESSATI: Brognaturo (VV), Serra San Bruno (VV), Stilo (RC)
PARTENZA: Lacina, Brognaturo (VV)
Lat. 38° 34’ 18,9’’ N
Long. 16° 23’ 55,2’’ E
Link https://goo.gl/maps/uVF24
ARRIVO: Casermetta “Lu Bellu", Serra San Bruno (VV)
Lat. 38° 33’ 41,2’’ N
Long. 16° 20’ 56,9’’ E
Link https://goo.gl/maps/vGAud
Tempi di percorrenza: circa 4 ore
Distanza: Km 7,750; Dislivello: m 237
Qmax: m 1.277 s.l.m.; Qmin: m 1.040 s.l.m.
Tipo: lineare; Difficoltà: media
SENTIERO PECORARO-LU BELLU
Percorso lineare nel cuore delle Serre che unisce alle bellezze naturali importanti testimonianze di una storia “minore” fatta di antichi mestieri. Un cammino che svelerà un profondo legame fra uomo e natura.
COMUNI INTERESSATI: Mongiana (VV), Serra San Bruno (VV), Stilo (RC)
PARTENZA: Cantoniera ANAS di Pecoraro, S.S. 110, Stilo (RC)
Lat. 38° 30’ 49,2’’ N
Long. 16° 20’ 51,1’’ E
Link https://goo.gl/maps/QvfHl
ARRIVO: Casermetta Lu Bellu, Serra San Bruno (VV)
Lat. 38° 33’ 41,2’’ N
Long. 16° 20’ 56,9’’ E
Link https://goo.gl/maps/vGAud
Tempi di percorrenza: circa 3 ore
Distanza: Km 7,500; Dislivello: m 357
Qmax: m 1.417 s.l.m.; Qmin: m 1.060 s.l.m.
Tipo: lineare; Difficoltà: media
SENTIERO LACINA-FERDINANDEA
Percorriamo un antica mulattiera immersa fra splendidi boschi ricchi di ruscelli verso Ferdinandea tenuta di caccia dei Borboni.
COMUNI INTERESSATI: Brognaturo (VV), Serra San Bruno (VV), Stilo (RC)
PARTENZA: Lacina, SP 43 Brognaturo (VV)/ Croce di Panaro Brognaturo (VV) / Stilo (RC)
Lat. 38° 34’ 18,9’’ N
Long. 16° 23’ 55,2’’ E
Link https://goo.gl/maps/uVF24
ARRIVO: Ferdinandea, Stilo (RC)
Lat. 38° 30’ 29,2’’ N
Long. 16° 22’ 45,8’’ E
Link https://goo.gl/maps/2ASCj
Tempi di percorrenza: circa 5 h da Lacina; circa 3 h da Croce di Panaro
Distanza: Km 13,685 da Lacina; Km 8,835 da Croce di Panaro
Dislivello: m 237
Qmax: m 1.277 s.l.m.; Qmin: m 1.040 s.l.m.
Tipo: lineare; Difficoltà: media