In tutte le cose della Natura esiste qualcosa di meravigliosoAristotele
In tutte le cose della Natura esiste qualcosa di meravigliosoAristotele
Oggi vogliamo parlarvi di Calabria, non come purtroppo si tende a fare, non lasciando prevalere l’immagine di terra aspra, cruda e selvaggia, nè quella di luogo afflitto dai terremoti, dalla miseria e dalla criminalità.
Oggi vogliamo parlarvi di Calabria e lo faremo a modo nostro.
Il Parco, in partenariato con l’Ente per i Parchi Marini Regionali, il G.A.L. Serre Calabresi, il G.A.L. Terre Vibonesi ed il G.A.L. Terre Locridee, bandisce un concorso di idee per la progettazione di due tipologie di itinerari di mobilità sostenibile: cicloturismo e percorsi natura.
Avviso pubblico per la selezione di 100 soggetti disoccupati/inoccupati residenti nel Parco Naturale Regionale delle Serre da inserire in un percorso di riqualificazione professionale di cui al progetto “Politiche attive a supporto dello sviluppo dell’area protetta del Parco Naturale Regionale delle Serre” - Elenchi ammessi ed esclusi
Il Parco Naturale Regionale delle Serre, perseguendo la finalità di valorizzazione e promozione del territorio, organizza la seconda edizione del concorso a premi denominato “Scatti dal Parco”, volto a raccogliere, esporre e premiare tutte quelle opere che possono promuovere e raccontare il territorio attraverso una semplice ma espressiva foto.
Il Parco Naturale Regionale delle Serre ha concluso l’imponente operazione di riqualificazione mirata dei punti più importanti della Certosa di Serra San Bruno e del Santuario mariano di Santa Maria del Bosco. L’intervento straordinario è stato messo campo in occasione della seconda giornata del X Cammino regionale delle Confraternite della Calabria che si terrà domani 19 settembre 2015 a Serra San Bruno nell’Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace dove è previsto un cammino penitenziale in abiti fraterni e la concelebrazione di una Santa Messa davanti al Santuario nella atmosfera dell’antico Eremo di Bruno di Colonia; e in occasione dei festeggiamenti in onore di San Bruno, fondatore dell’Ordine dei certosini, la cui ricorrenza del dies natalis è il 6 ottobre prossimo.